Corso di Costruzioni per Istituti Tecnici indirizzo "Costruzioni Ambiente e Territorio"
Norme » Codice dei Contratti
Nuovo Codice dei Contratti Pupplici 2023
QUADERNO 1 - Codice contratti pubblici D.Lgs n. 36/2023: istruzioni per semplificare ed uniformare le modalità di affidamento e di esecuzione di contratti di lavori, servizi e forniture da parte delle Istituzioni Scolastiche.
ANCI: Quaderno sulle principali novità del Codice dei contratti pubblici, contiene schemi di atti e modelli operativi per la costituzione di Centrali Uniche di Committenza all’interno di Unioni di Comuni già costituite e non, affidamenti diretti di lavori pubblici, servizi e forniture.
Ripubblicato il D.Lgs. 36/2023 (GU Serie Generale n.77 del 13 Aprile - Suppl. Ordinario n. 14) Codice dei contratti pubblici in attuazione dell"articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici.», corredato delle relative note.. 23A02179)
Pubblicato il D.Lgs. 36/2023 (GU Serie Generale n.77 del 31-03-2023 - Suppl. Ordinario n. 12) Codice dei contratti pubblici in attuazione dell"articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici. (23G00044)
CAM - Criteri Ambientali Minimi "sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, obbligatori per gli appalti pubblici."
ITACA 22/14/CR07/C4 "dalla Conferenza delle Regioni e delle provincie autonome le prime Indicazioni operative per l’adeguamento dei prezzari regionali delle opere pubbliche e infrastrutture.
MI!MS (C.S.LL.PP.): " Linee guida per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica da porre a base dell’affidamento di contratti pubblici di lavori del PNRR e del PNC (Art. 48, comma 7, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito nella legge 29 luglio 2021, n. 108)
MI!MS: DM 11.11.2021 " Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all"8 per cento, verificatesi nel primo semestre dell"anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione piu" significativi. (GU n.279 del 23-11-2021)T"
Pubblicato il nuovo D.M. 2 agosto 2021 n. 312 che modifica e aggiorna il Decreto 560/2017 sull’utilizzo dei metodi e strumenti elettronici (BIM) da impiegarsi nella progettazione di opere pubbliche.
Regolamento Direttore dei Lavori: pubblicato il DM 49/2018, contenente le linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell’esecuzione negli appalti pubblici.:"
Pubblicato il D.Lgs. 56 correttivo del Nuovo codice appalti in vigore dal 20 maggio 2017 "Attuazione delle direttive 2014/23UE, 2014/24UE, 2014/25UE .......